Entriamo insieme nel meraviglioso mondo dei numeri fatto di simboli e significati profondi, una vera e propria guida che ci può saggiamente accompagnare nel corso della nostra vita.
Un viaggio appassionante e divertente alla scoperta di se stessi attraverso questa antica scienza diagnostica del carattere di cui Pitagora fu uno dei più illustri ed esperti conoscitori.
Per i pitagorici i numeri erano principi cosmici divini, energie fondamentali, che erano alla base di ogni forma di esistenza. Ogni numero rappresentava un Archetipo, un modello tipico di comportamento, che recitava il proprio ruolo all’interno della psiche.
Jung definì i numeri come Archetipi dell’ordine, unità di misura che si manifestano tramite schemi di comportamento fisico e psichico.
In passato gli Archetipi furono vissuti come divinità o immagini mistiche e la percezione di queste figure primordiali è comune a tutte le culture del mondo.
A questo proposito Jung sostiene che i miti dei popoli sono autentici esponenti dell’inconscio collettivo e la mitologia stessa sarebbe una proiezione di questo grande serbatoio di energia psichica.
L’uomo intuendo una relazione tra i vari Archetipi ha cercato di comprenderne la successione esprimendo queste leggi per mezzo dei numeri.
Attraverso l’analisi numerologica di nome cognome e data di nascita è possibile ottenere preziose informazioni sulla nostra personalità, sul percorso di vita, scoprire i nostri talentie prendere coscienza delle sfide legate alle qualità che dobbiamo sviluppare nel nostro presente.
-Profilo numerologico di base
-Profilo numerologico approfondito
-Corsi individuali e collettivi (a numero chiuso)